Palestra multifunzione: a cosa serve e come sceglierla
Le stazioni multifunzione sono strutture versatili che permettono di eseguire molteplici esercizi in un’unica postazione, ottimizzando gli spazi. Grazie a pesi regolabili, cavi e accessori palestra multifunzione vari, queste stazioni offrono una gamma diversificata di resistenze e angolazioni, adattabili alle esigenze individuali. Inoltre, esse costituiscono un efficace metodo di allenamento isotonico. Tali attrezzi, infatti, coinvolgono in modo completo i principali gruppi muscolari, sia nella fase eccentrica che nella fase concentrica.
Tipi di stazione multifunzione
In commercio è possibile trovare due tipologie principali di palestra completa multifunzione.
Quella con pacco pesi integrato è particolarmente adatta a chi ha poco spazio negli ambienti domestici. Infatti, l’integrazione dei pesi nella stazione di allenamento evita di dover tenere altri attrezzi in giro. In più, grazie allo spinotto di cui sono dotate, è possibile regolare il carico da sollevare, effettuando una transizione fluida tra esercizi con diverse resistenze. La seconda tipologia, invece, è il sistema free weight. Questa tipologia di palestra da casa multifunzione ha un meccanismo di carico con dischi in ghisa di diametro variabile, in genere da 25 a 50 mm.
Questa caratteristica permette di selezionare di volta in volta i pesi adatti alle esigenze di allenamento. Il vantaggio principale di questi attrezzi è il prezzo, in genere inferiore rispetto a quello della stazione multifunzione con pacco di pesi. Tuttavia, si tratta di modelli più ingombranti, che potrebbero essere la scelta giusta per coloro che hanno già una collezione di dischi in ghisa a casa.
Come scegliere una palestra multifunzione?
Scegliere una palestra multifunzione non è semplice, tuttavia è possibile considerare alcune caratteristiche per trovare il modello più adatto al proprio allenamento:
- Carrucole (o pulegge): le carrucole palestra multifunzione dovrebbero avere delle dimensioni ampie ed essere montate su cuscinetti a sfera, per garantire un movimento fluido dei cavi durante gli esercizi, riducendo l’attrito. Nei modelli professionali, di solito le pulegge sono in acciaio, pertanto sono meno soggette ad usura nonostante un utilizzo prolungato e con carichi pesanti;
- Seduta: un altro dettaglio fondamentale per la scelta di un attrezzo multifunzione è lo schienale, poiché si tratta dell’elemento che garantisce comfort durante l’allenamento. È preferibile optare per modelli con seduta regolabile sia in altezza che in profondità, in grado di adattarsi a diverse stature e proporzioni del corpo, senza causare problematiche derivanti dalla cattiva postura (come l’affaticamento, le lesioni muscolari e i dolori);
- Cavi e guaine: gli accessori palestra multifunzione giocano un ruolo fondamentale, tra questi i cavi risultano importantissimi, poiché influiscono sulla fluidità dei diversi movimenti. È consigliabile scegliere palestre multifunzione con cavi e guaine in acciaio ma rivestiti in vinile: l’acciaio rende i cavi robusti e consente il sollevamento di carichi pesanti senza cedimenti, mentre i rivestimenti in materiali autolubrificanti agevolano i movimenti e impediscono lo sfilacciamento dei cavi provocato dall’usura;
- Struttura: la robustezza e la solidità della struttura sono elementi fondamentali da considerare nella scelta di una stazione multifunzione. È necessario scegliere modelli in grado di supportare un peso significativo, senza compromettere la sicurezza e l’efficacia dell’allenamento. Se si scelgono palestre multifunzione troppo leggere o realizzate con materiali di scarsa qualità, queste potrebbero durare poco nel tempo e cedere durante l’utilizzo;
- Personalizzazione: prima di acquistare una stazione multifunzione, è bene valutare anche la possibilità di personalizzazione. Questi attrezzi, infatti, spesso possono essere adattati alle esigenze di allenamento, sia al momento dell’acquisto che in un secondo momento, aggiungendo o rimuovendo accessori palestra multifunzione in base al proprio programma di allenamento.
Esercizi da svolgere con la palestra multifunzione
Dopo aver visto cos’è una palestra multifunzione e cosa la caratterizza, è bene dare uno sguardo a una possibile scheda esercizi palestra multifunzione. Come anticipato, grazie ai vari accessori palestra multifunzione è possibile allenare tantissimi muscoli del corpo. Uno degli allenamenti più comuni è sicuramente la lat machine, ovvero un esercizio che ha lo scopo di sviluppare i muscoli della schiena (più precisamente del gran dorsale).
Altro esercizio piuttosto comune è il curl con bilanciere a cavo basso. Si tratta di un allenamento per le braccia che ha come fine quello di sviluppare il bicipite e il branchiale. Sempre per le braccia e per il petto, è possibile eseguire anche le distensioni a presa inversa. Passando agli esercizi per i muscoli delle gambe, invece, è possibile eseguire gli stacchi a gambe tese.
Tale allenamento ha come scopo quello di stimolare i muscoli femorali e i glutei. Questi sono solo alcuni degli esercizi eseguibili attraverso una macchina multifunzionale, a seconda dei modelli, infatti, è possibile svolgerne di diversi e con modalità differenti.
Quale palestra multifunzione acquistare
Come già sottolineato, sono davvero tanti gli aspetti da prendere in considerazione prima di acquistare una palestra multifunzione, il che rende davvero ardua la scelta, specie se non si ha molta dimestichezza in questo settore. Ad ogni modo, onde evitare errori, è sempre consigliabile fare una scelta ponderata, prendendo in considerazione sia il budget a disposizione, sia le proprie necessità.
Ad esempio, se si ha intenzione di buttare giù qualche chiletto e allenarsi una volta ogni tanto, non ha senso orientarsi verso una panca multifunzione per palestra professionale poiché si corre il rischio di acquistare un attrezzo molto costoso e inutile per i propri scopi. Pertanto, per chi ha intenzione di allenarsi e di non spendere cifre importanti, può optare per soluzioni più accessibili come, ad esempio, una macchina palestra multifunzione decathlon.
Per quanto riguarda il costo delle palestre multifunzione, invece, può essere estremamente variabile poiché dipende dai materiali, dai vari attrezzi palestra panca multifunzione con cui è composta, etc. Generalmente il prezzo può oscillare dai 250/300 euro per modelli basic, fino a 5000/6000 euro per modelli professionali, come ad esempio la stazione multifunzione palestra technogym. Una possibile alternativa per risparmiare sul prezzo è acquistare un attrezzo palestra multifunzione usato.
Con un pizzico di fortuna, infatti, è possibile trovare un attrezzo ancora perfettamente funzionante, magari sostituito da un modello più recente, e risparmiare denaro. In conclusione, per non commettere errori, è consigliabile tenere in mente fin da subito quali sono le proprie esigenze reali e, conseguentemente, fissare un budget massimo da non superare. Solo in questo modo è possibile acquistare un attrezzo realmente utile senza spendere cifre inadeguate.