Pulley Basso

Pulley Basso

Il pulley basso è un esercizio che serve a rinforzare i muscoli della schiena. Viene anche detto rematore al cavo. Il pulley basso deve essere eseguito in maniera corretta per essere efficace, altrimenti potrebbe addirittura danneggiare la schiena. I muscoli interessati dall’allenamento sono numerosi ed eseguendo questi esercizi in maniera corretta, si otterranno dei benefici e dei vantaggi grandissimi da un punto di vista fisico soprattutto per coloro che svolgono attività di body building.

Come eseguire il pulley basso

Il pulley basso deve essere eseguito con una tecnica giusta. Si parla di pulley basso proprio perché il movimento delle braccia è orizzontale e avviene portando il cavo verso l’addome in trazione. Mentre nel pulley alto il cavo non viene portato verso l’addome ma in alto, in quello basso si ha un movimento diverso. In pratica, bisognerà sedersi sulla panca e afferrare le maniglie. I piedi devono essere appoggiati in modo tale che sui supporti si imposti la pianta in maniera stabile.

Successivamente poi si può iniziare con la trazione facendo molta attenzione a restare dritti. Ad avere un ruolo cruciale in questo esercizio è la respirazione. Durante la fase in cui si tirano le mani verso l’addome, bisognerà inspirare e poi, in quello di rilascio, espirare. I gomiti devono sempre restare paralleli nel corso dell’esercizio di pulley basso. In tutto il movimento che avviene nel corso dell’esercizio sarà necessario tenere la schiena ben dritta. Fondamentale è non inarcare la schiena.

Gli errori più frequenti nel pulley basso

Bisogna fare in modo che alcuni errori non vengano mai fatti, altrimenti ci si potrebbe fare solo del male. Sarà importante non muovere il cavo troppo avanti e indietro insieme alla schiena e poi questo esercizio va eseguito lentamente, non velocemente, con la testa che guarda di fronte e non girandosi a destra e sinistra. Bisognerà fare anche molta attenzione all’impugnatura ed in più diventerà importantissimo tenere sempre sotto controllo la posizione della schiena.

I muscoli coinvolti nell’esercizio di pulley basso

Durante l’esercizio di pulley basso verranno coinvolti i muscoli del gran dorsale, il posteriore dei deltoidi, la parte bassa dei trapezi ed il muscolo romboide. Se fatto in maniera corretta e con carichi non eccessivi ,avrà dei benefici davvero importanti per la schiena.

È uno degli esercizi sempre consigliati in un allenamento che sia completo ed efficace e può essere adatto anche ai principianti, purché venga fatto sotto stretto controllo del personal trainer e facendo attenzione ai consigli dati precedentemente.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*