
La bilancia pesapersone è un accessorio che tutti dovrebbero possedere in casa. Pesarsi è infatti una buona abitudine, che consente di valutare eventuali aumenti o diminuzioni di peso, due elementi direttamente correlati alla nostra salute personale. Non solo chi segue una dieta ipocalorica dovrebbe pesarsi con regolarità, ci sono infatti patologie, così come problematiche di vario genere, correlate alle modificazioni di peso. Valutare se in un certo periodo si è preso peso, o lo si è perso in modo repentino, aiuta a mantenerci in salute. Detto questo non è così facile trovare bilance pesapersone affidabili; in commercio infatti sono disponibili prodotti di vario genere, non tutti effettivamente veritieri.
Una bilancia efficiente
Il primo elemento da valutare quando si acquista una bilancia pesapersone riguarda l’effettivo svolgimento del suo compito, ossia quello di pesare. Una buona bilancia deve poter pesare al meglio, in modo corretto e preciso. Sotto questo punto di vista oggi molti dei prodotti in commercio sono tarati in maniera adeguata, soprattutto se consideriamo i modelli elettronici. Le classiche bilance meccaniche infatti possono alterare la misura per una serie di motivazioni; a volte è sufficiente l’umidità nell’aria, causata da un lungo bagno, per modificare in maniera sensibile il peso rilevato. Le bilance elettroniche invece non solo non sono influenzante in alcun modo dalle condizioni ambientali e la loro misura è sempre precisa; a patto ovviamente di sostituire le pile quando necessario. Inoltre la taratura si effettua in modo rapido, di solito semplicemente capovolgendo la bilancia elettronica per un breve lasso di tempo.
Belle ed eleganti
Come dicevamo, in commercio si trovano moltissime bilance pesapersone diverse. Per certi versi si può decidere di acquistare un modello al posto di un altro anche solo per motivazioni estetiche. Possiamo infatti considerare questi accessori come dei piccoli complementi d’arredo, che consentono di valorizzare al meglio il bagno principale della casa. Se desideriamo comportarci in questo modo, scegliamo la bilancia che ci piace di più, considerando anche lo stile del bagno in cui la dovremo inserire, o della camera da letto se così preferiamo. Nei negozi specializzati in questo genere di accessorio si possono trovare anche bilance bizzarre o divertenti, così come veri e propri oggetti di design. Ricordiamo che una bilancia elettronica classica, senza troppi fronzoli, ha un costo minimo, inferiore ai 50 euro; se invece desideriamo una bella bilancia di design, con varie funzioni e un aspetto accattivante, tale cifra si moltiplicherà anche più volte.
Bilance multifunzione
Una classica bilancia meccanica ci pesa; salendo sulla base della bilancia la lancetta si sposta e ci indica il peso, in modo più o meno corretto. Le bilance di nuova generazione fanno molto più di questo, sono infatti già nati accessori che si connettono alla rete wi-fi di casa, che memorizzano il peso passato, che calcolano l’indice di massa corporea. Oltre a questo le bilance di qualità, di tipo quasi professionale, sono altamente precise, indicano il peso con suddivisioni per 100 g e memorizzano il profilo dell’utilizzatore, basandosi sul suo peso e sulla sua altezza. Non stiamo parlando di accessori costosissimi o dedicati alla classe medica, ma di bilance che chiunque può avere in casa. Per calcolare l’indice di massa corporea inviano nel corpo una piccola carica elettrica (del tutto inavvertibile) che permette di valutare la composizione del corpo per quanto riguarda acqua, muscolatura e grassi. I risultati sono precisi e sorprendenti, a patto di salire sul piatto della bilancia a piedi nudi.
Connesse alle app
Oggi sono disponibili in commercio anche bilance in grado di collegarsi alla rete wi-fi di casa e ad apposite app. Grazie a questi dispositivi il nostro peso, l’indice di massa corporea, il contenuto di acqua del nostro corpo, sono tutte informazioni che si possono utilizzare per creare una dieta bilanciata, o per organizzare il proprio allenamento periodico. Sono infatti disponibili anche app che consentono di utilizzare questi dati in modo creativo, o anche solo di inviarli al medico, al dietologo, all’allenatore. Non tutti hanno questo tipo di necessità, quindi le bilance connesse alla rete non servono a chiunque, non sono quindi necessariamente le migliori possibili. Anzi, per chi desidera semplicemente conoscere il proprio peso, pesandosi una volta a settimana o anche meno, una classica bilancia elettronica a basso costo può essere la scelta migliore.
Lascia un commento