
I muscoli addominali sono i muscoli che ricoprono la parete addominale. Si tratta di diversi muscoli che comandano la flessione, la torsione, nonché la stabilità stessa della colonna vertebrale. Com’è possibile leggere a proposito degli addominali su Wikipedia, sono muscoli importantissimi e che devono essere allenati non solo per motivi di tipo estetico, ma anche per garantire la salubrità da un punto di vista della salute.
È possibile far lavorare i muscoli addominali in maniera diversa soprattutto con una serie di allenamenti specifici per questa tipologia di tessuto. All’interno della torace è presente una muscolatura addominale che è possibile suddividere in maniera diversa. Infatti, ci sono diversi muscoli addominali ed è bene capire cosa sono e a cosa servono.
Che cosa sono i muscoli addominali
I muscoli addominali sono muscoli dell’addome che possono essere analizzati su due strati: uno profondo e uno superficiale. I muscoli che si trovano in superficie sono anche detti antero-laterali dell’addome. Invece quelli che si trovano in profondità con i muscoli posteriori dell’addome. Oltre a garantire l’equilibrio e la postura sono anche in grado di direzionare i movimenti di rotazione del bacino. Hanno un ruolo fondamentale inoltre nella respirazione.
Quali sono i muscoli addominali
I muscoli antero-laterali dell’addome sono suddivisi in quattro coppie simmetriche, ovvero due a destra e due a sinistra. Poi c’è il muscolo retto addominale, l’obliquo esterno addominale, e l’obliquo interno addominale e il traverso. I muscoli posteriori dell’addome formano anche la parete addominale posteriore.
Comprendono la psoas, il quadrato dei lombi e l’iliaco. I muscoli addominali servono anche a flettere il tronco e inclinarlo. Se si indeboliscono questi muscoli possono dare dei problemi di lordosi lombare. Ecco perché potrebbe comparire il mal di schiena e anche il carico del disco invertebrato potrebbe non essere ottimale.
Come allenare i muscoli addominali
Allenare i muscoli addominali è possibile attraverso una serie di esercizi. La muscolatura addominale infatti, deve essere sempre stimolata. Grazie a questi esercizi come il crunch, che può essere sia diritto che laterale, i sit up su panca, il sollevamento delle gambe e delle ginocchia, è possibile riuscire a rimettere subito in formi proprio gli addominali e quindi cercare di scongiurare qualunque problema che potrebbe essere dovuto alla presenza di addominali che non hanno più la forza necessaria per svolgere la loro funzione.
L’allenamento dei muscoli della parete addominale è sempre molto importante e deve essere eseguito in maniera corretta, anche facendo attenzione nell’esecuzione a non sforzare la schiena in una maniera non adeguata.
Lascia un commento