Cardio Fitness

allenamento cardio fitness

L’allenamento Cardio Fitness è composto da una serie di esercizi che hanno una duplice valenza e che, per essere svolti, necessitano di attrezzi da palestra ben specifici grazie ai quali è possibile ottenere una serie di benefici.
Scopriamo tutto quello che bisogna conoscere di questo allenamento e i migliori attrezzi da palestra che permettono di per praticarlo correttamente.

Cardio Fitness: cos’è e a cosa serve

Il Cardio Fitness è un allenamento che viene svolto su circuito, ovvero è composto da una serie di esercizi che prevedono l’utilizzo di un determinato macchinario da adoperare per un certo lasso di tempo in maniera consecutiva.

Lo scopo della sessione di allenamento è duplice e in primo luogo vi è la riduzione del proprio peso corporeo.
Generalmente questa serie di esercizi viene svolta proprio per ridurre i grassi accumulati in eccesso e tornare ad avere una forma fisica perfetta, quindi un fisico tonico.
Ma il Cardio Fitness è un programma di allenamento ideato soprattutto per migliorare la condizione generale del cuore, regolarizzando i battiti cardiaci e facendo in modo che si prevengano le ostruzioni delle arterie, spesso sinonimo di grasso in eccesso e vita sedentaria, quindi potenziale elemento di problematiche legate alla salute.

Il Cardio Fitness serve inoltre per migliorare la propria condizione fisica generale e la sensazione di benessere che deve contraddistinguere il proprio organismo.
Ovviamente, per praticarlo al meglio, è importante usare attrezzi da palestra che devono avere delle caratteristiche tecniche ben precise.

Attrezzi per il cardio Fitness

Gli attrezzi per il Cardio Fitness sono gli strumenti adeguati e fondamentali grazie ai quali è possibile praticare questo genere di allenamento.
Generalmente si parla di tre strumenti, ai quali se ne aggiunge un quarto che assume il ruolo di accessorio per il controllo del proprio cuore.
Un circuito di allenamento di Cardio Fitness è composto dall’utilizzo del tapis roulant, della cyclette e dall’ellittica, attrezzi palestra grazie ai quali è possibile raggiungere un ottimo livello di forma e fare in modo che il cuore funzioni correttamente.

A questi strumenti si aggiunge il cardiofrequenzimetro, il cui compito è tenere sotto controllo i battiti del cuore.

Tale accessorio, che va posto nel dito o nel polso, è composto da dei sensori che rilevano la frequenza dei battiti cardiaci al minuto: quando lo sforzo fisico diventa eccessivo e il cuore sta sforzando eccessivamente, il cardiofrequenzimetro emette un segnale sonoro che permette a chi si allena di rallentare leggermente l’intensità dell’allenamento, evitando malesseri di vario genere.
Ecco dunque perché questo strumento assume la massima importanza durante la sessione di allenamento fisico usando gli appositi attrezzi.

Il Tapis Roulant

Il primo attrezzo palestra che deve essere usato per un allenamento di cardio fitness completo è il tapis roulant.
Si tratta di un macchinario composto da un rullo il quale permette a chi si vuole allenare di simulare una camminata o corsa all’aria aperta.
Il rullo, se magnetico, deve essere azionato manualmente, ovvero a ogni passo che si compie questo si muove dando l’impressione di essere su un percorso outdoor e di allenarsi nella corsa.

Qualora si decidesse di optare per un tapis roulant elettronico, il quale è collegato alla corrente, il rullo deve essere impostato a seconda delle proprie esigenze, quindi la movimentazione è autonoma e chi si allena deve camminare o correre per prevenire eventuali incidenti mentre si allena.

I migliori tapis roulant hanno un meccanismo di regolazione dell’intensità dell’allenamento ben strutturata, che permette di scegliere la velocità, la pendenza e altri parametri che permettono di simulare con estrema cura i vari percorsi che generalmente si devono affrontare.

I muscoli principali che vengono sollecitati sono quelli delle gambe, mentre i benefici che si ottengono non riguardano solo la perdita del peso e un miglioramento della propria condizione aerobica, ma anche una condizione motoria e prontezza di riflessi nettamente incrementata, così come si prevengono dolori alle articolazioni delle gambe.

La Cyclette

Il secondo attrezzo da palestra che viene usato per una sessione completa di cardio fitness è la cyclette.
In questo caso parliamo di una sorta di bicicletta la quale è caratterizzata da un sistema di resistenza che può essere regolato rendendo la pedalata più o meno faticosa in base alle proprie esigenze, nonché da manubrio e sellino anch’essi facili da regolare in base alle dimensioni del proprio corpo, permettendo quindi di allenarsi in totale comodità e serenità.
Una caratteristica della cyclette è data dal computer di bordo, presente in molti modelli, che consente di monitorare i parametri dell’allenamento come durata della sessione di esercizio, calorie bruciate, frequenza cardiaca, distanza percorsa e velocità raggiunta.
Grazie a questi parametri è possibile stabilire gli obiettivi che devono essere raggiunti durante la sessione di allenamento.

Questo attrezzo palestra serve per perdere peso, potenziare la condizione cardiaca generale, quindi evitare che si abbia una resistenza fisica ridotta, nonché per potenziare la muscolatura delle proprie gambe.
Inoltre questo attrezzo è anche molto utile per migliorare notevolmente la propria postura.

L’Ellitica

Infine vi è anche l’ellittica come attrezzo palestra che permette di ottenere un notevole miglioramento della propria condizione fisica generale.
In questo caso si fa riferimento a uno strumento caratterizzato da due pedane, in ognuna delle quali va posto un piede, e da due manubri che servono per tenersi in equilibrio e coordinare il movimento tra gambe e braccia.
Lo scopo di questo strumento è quello di simulare una corsa, visto che a ogni movimento delle gambe ne corrisponde uno delle braccia.

Come gli altri strumenti anche questo può essere regolato sul fronte della resistenza, per incrementare o ridurre il carico di fatica durante lo svolgimento degli esercizi e inoltre è importante sottolineare come, tra i benefici classici che si ottengono, vi è un miglioramento di tutta la muscolatura del proprio corpo.

Questo poiché sia le braccia che le gambe vengono allenate contemporaneamente, offrendo un ottimo risultato al termine della sessione di sforzo fisico.