Bevande sostitutive del pasto: cosa sono e come utilizzarle al meglio

Bevanda sostitutiva del pasto

Quando si desidera perdere peso o riuscire a mantenere una forma fisica ideale nel medio e lungo periodo, sempre più persone scelgono di inserire i pasti sostitutivi all’interno della propria dieta. Si tratta di alimenti sviluppati per fornire un pasto completo dal punto di vista nutrizionale, ma con un contenuto calorico controllato, che risultano estremamente utili quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina o quando si mangia spesso fuori casa.

Oltre a barrette, biscotti e snack, esiste anche un prodotto in forma liquida: stiamo parlando dello shake sostitutivo pasto, un’alternativa equilibrata, diversa dal solito, fresca e con poche calorie.

Cosa sono le bevande sostitutive del pasto

Le bevande sostitutive del pasto sono prodotti liquidi formulati per sostituire un pasto completo, garantendo un apporto controllato di calorie, proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.

Sono regolamentate da normative europee che, per evitare squilibri, ne impone la composizione minima di nutrienti: tra 200 e 250 kcal a porzione, con il 25-50% dell’energia dalle proteine, meno del 30% dell’energia dai grassi e la presenza di almeno 13 vitamine e 11 minerali).

Ideali per la colazione e ottimo sia a pranzo che a cena, si presentano generalmente in forma di polvere da sciogliere in acqua o latte (oppure già pronte da bere) e sono disponibili in tanti gusti differenti.

Quando utilizzare le bevande sostitutive del pasto

Le bevande sostitutive del pasto possono essere utili per il raggiungimento di diversi obiettivi. Se si desidera perdere peso e, di conseguenza, si sta seguendo un piano alimentare con deficit calorico controllato, è possibile sostituire due pasti al giorno con queste bevande, anche se è consigliabile sempre chiedere a un esperto, usarli per brevi periodi e non rinunciare a un’alimentazione equilibrata.

Se, invece, si vuole mantenere il peso oppure si devono affrontare situazioni particolari (momenti di vita frenetica, viaggi e trasferte, ecc.) è sufficiente inserire le bevande sostitutive del pasto una sola volta al giorno. Questi prodotti possono anche diventare alleati perfetti come supporto a uno stile di vita attivo, ovvero per gestire pasti post-allenamento o spuntini proteici.

Importante non abusarne (non devono diventare l’unico modo di alimentarsi), non saltare gli altri pasti quotidiani e chiedere un parere medico, soprattutto se si vuole consumare il prodotto per più di tre settimane consecutive.

Come utilizzare le bevande sostitutive del pasto

Se le bevande sostitutive del pasto si presentano sotto forma di polvere, è necessario versare in uno shaker alcuni misurini di prodotto (in base alle indicazioni specifiche) e aggiungere acqua o latte (possibilmente scremato e non zuccherato).

Dopo aver agitato lo shaker per alcuni secondi, è possibile bere questo pasto sostitutivo liquido, gustoso e leggero. Se, invece, si opta per una versione pronta da bere, è sufficiente agitare bene il flacone e poi consumarlo subito.

Essendo formulate per garantire l’apporto corretto di tutti i nutrienti (macro e micro), le bevande sostitutive del pasto non necessitano di altri ingredienti, ma chi lo desidera può aggiungere frutta fresca e secca, verdura o cereali per aumentare la sazietà e migliorare la qualità della dieta, tenendo però conto della variazione dell’apporto nutrizionale e calorico.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*